
Le migliori tecnologie al tuo servizio
Autoclave
Clicca sull'immagine per scaricare la scheda con le specifiche tecniche dell'apparecchiatura.
La sterilizzazione degli strumenti è un’attività obbligatoria per legge, che richiede semplici e facili passaggi; oggi un centro estetico o che intende qualificare la propria attività deve avere l’autoclave.
I rischi di infezione all’interno di centri estetici sono molteplici ed evidenti, gli operatori più a rischio sono le stesse estetiste che quotidianamente eseguono trattamenti di manicure e pedicure.
Cosa dice la legge: Il nuovo testo unico sulla sicurezza sul lavoro (D.lgs 81-2008) impone severe misure di prevenzione contro ogni rischio relativo alla sicurezza, in particolare obbliga tutti gli operatori (quindi anche gli istituti di estetica) a redigere un documento sulla valutazione dei rischi.
“Le misure di prevenzione e protezione devono essere periodicamente aggiornate allo stato della scienza e della tecnica più evolute”. Ciò significa che per sterilizzare occorre dotarsi dell’apparecchiatura tecnologicamente e scientificamente più avanzata, non c’è dubbio che questa apparecchiatura oggi sia L’AUTOCLAVE. L’autoclave di classe B, permette di sterilizzare la maggior parte degli strumenti, imbustati e non, inoltre, è dotata di una stampante integrata che rilascia una certificazione dell’avvenuta sterilizzazione. Lo scontrino emesso dalla stampante ha valenza di prova giuridica in caso di contenzioso, infatti l’operatore deve sempre essere in grado di dimostrare di avere sterilizzato gli strumenti.